Un mese fa circa, tornando a casa dal lavoro particolarmente stanca, ho lanciato un appello su Facebook:
Oggi non ho voglia di cucinare e non ho sgelato niente: come la risolvo la cena?
Le risposte e i suggerimenti di altre amiche mamme non hanno esitato ad arrivare…
Quante volte torniamo a casa tardi, vorremmo stare con i nostri bimbi ma ci troviamo a stare con loro mentre cuciniamo la cena, tra una padellata e un giramento di mestolo?
Certo, la pasta in bianco è LA cena veloce per eccellenza, è sempre buona e i bimbi generalmente ne vanno pazzi, ma non si può vivere di pasta in bianco (o pasta al tonno o pasta al pesto…) perciò ho pensato di condividere con voi le mie “ricette veloci” (ovviamente, poco belle esteticamente!), salvavita e più o meno sane.
Come al solito saranno molto poco precise e molto adattabili
FOCACCIA – FRITTATA – POMODORI
Ovviamente parlo di focaccia già pronta, quella che si prende dal panettiere oppure quella che si trova al supermercato ed è da mettere in forno (orroreeeee! Non fai la focaccia in casa magari con la pasta madre? Ehm…. No. Cioè, magari nel week end se ne ho tempo e voglia faccio la pizza, ma durante la settimana decisamente no).
Comunque: focaccia, frittata con quello che avete in frigo (io in genere tento di mascherarci qualche verdura tipo zucchine o spinaci) e pomodori freschi.
Un piatto unico e veloce. A casa ne andiamo pazzi.
PASTA ZUCCHINE E RICOTTA
Non aspettatevi la pasta con le zucchine trifolate. Nossignore.
Ultimamente, grazie alla scuola materna, se i miei bimbi vedono qualcosa di verde, non mangiano più nulla.
Metto a bollire un paio di zucchine, (e nel mentre posso giocare con i bambini perché tanto non devono essere seguite) poi le frullo e le mescolo insieme a un po’ di ricotta.
Un po’ sbobbosa ma mangiabile e, se la fate con la pasta al kamut (che ho scoperto recentemente), ad esempio, è un buon piatto unico.
PASTA ZUCCHINE E TONNO
Una variante di quella sopra ma con il tonno. Generalmente, quando faccio questa pasta (con zucchine o anche solo con il tonno), di secondo faccio del pesce (ovviamente i filetti surgelati che metto in padella appena tirati fuori dal frigo).
PASTA AL FINTO PESTO
Protagoniste sono sempre le zucchine: vanno sempre fatte bollire e poi frullate insieme a qualche foglia di basilico e una manciata di pinoli. Buona e perfetta per far mangiare la verdura.
Ecco qualche dritta che si usa in casa nostra: e voi?
Dai, dai dai! Condividete le vostre ricette veloci! Poi aggiornerò il post con i vostri stratagemmi!
Il piatto focaccia-frittata e pomodori ce la faccio a farlo anch’io!
Mi stai diventando molto Benedetta Parodi! Mi piaci eh!
AhAhAh! Mi hai fatto morire dal ridere! Benedetta Parodi!
anche da noi pasta con tonno, in bianco,o con pomodoro ( rigorosamente in vasetto…neanche lo scaldo!!!)…tutt’al più petti di pollo con pomodorini…….quella con le zucchine bollite.frullate la devo fare!!!ottima idea!!!
La pasta in bianco e al tonno da noi è un must!
a me piaciono tantissimo gli spaghetti al burro e grana
.
).
oppure la classica frittatina.
wurstel alla griglia.
il classico risotto knorr
I wuster li abbiamo scoperti da poco e devo dire che ai bimbi piacciono molto ma io non ne vado pazza. Del risotto knorr invece ne ho abusato quando ero più giovane e or non lo posso vedere
veloce ma proprio veloce che più veloce non si può?
ahem: latte e biscotti.
è la cena-tipo di quando torniamo dalle feste di compleanno, loro hanno intrugliato come se non ci fosse un domani e io sono stremata
mangiano tutto, veloci e fare senza storie!
ooooh-yesssss!!!
Posso dire che latte e biscotti/cereali è il mio piatto per eccellenza, soprattutto in inverno, quando sono sola a casa e non ho obblighi culinari verso nessuno?!? Sì, lo so, sono irrecuperabile.. Se e quando avrò dei figli, sarò anche peggio!
C.
I tuo latte/biscotti o latte/pane sono famosi!
Io lo mangiavo quando ero piccola, ma in effetti non l’ho mai proposto a loro… provvederò!